Il viaggio è stato bellissimo ci siamo innamorati di Mosca e molte, se non tutte, le città che abbiamo visitato ci hanno sorpreso positivamente. Che dire, visitare un intero paese come la Russia in 15 giorni è stata una mission impossibile ma ce l'abbiamo fatta e ne siamo orgogliosi. Consiglio a tutti di fare un'esperienza del genere che ci permette di capire il modo di vivere e pensare di persone che vivono in realtà a 10000 km di distanza da noi!!!
Sabato 28 luglio 2018..... Filippo e Simone sono rientrati a Firenze ....
PARTENZA..... Firenze arriviamo
E naturalmente non potevamo salutare meglio Mosca se non facendoci una foto con lui...Lenin
La campana più grande del mondo...sempre Cremlink
All'interno del Cremlino esiste una vera e propria città. Questa è una delle quattro cattedrali della piazza delle cattedrali al centro del Cremlino
La Piazza Rossa..un'emozione bellissima...esperienza unica. A sinistra le mura del Cremlino, a destra i magazzini Gum e di fronte il museo della storia di Mosca
Eccola qua, la cattedrale per cui Mosca è conosciuta in tutto il mondo...San Basilio. La chiesa è bellissima ha una storia dietro che per raccontarla co vogliono gli stessi giorno che abbiamo impiegato per andare da Vladivostok a Mosca....
Mosca arriviamo....
Tutto pronto per sbarcare Mosca, la capitale di questo paese immenso, e lasciare per l'ultima volta il treno...il nostro fedele amico di viaggio
l'icona della Madonna di Kazan il simbolo della resistenza della religione all'ateismo del comunismo che ha distrutto tutto in Russia. Sparita dalla Russia nel 500 ha fatto il giro del mondo e poi Giovanni Paolo 2 incontrando Putin l'ha voluta far restituire alla Russia. Messaggio religioso e politico importantissimo dopo la perestrojka che dopo il comunismo terribile ha riaperto alla tolleranza religiosa.
26.07.18 Kazan
Perché no...per rompere con le passeggiate abbiamo affiatato due biciclette con cui ci siamo girati la città..un'esperienza che merita, con lo stello tempo è possibile fare il doppio dei chilometri che uno farebbe a piedi godendosi la città in un modo diverso
26.07.18 KAZAN
Il cremlino di Kazan (la città fortificata) all'interno del quale c'è una vera è propria cittadella
26.07.18 KAZAN
Eccoci qua a Kazan dopo un viaggio di 8000 km per la Siberia...prossima tappa Mosca...
Lo stadio di Ekaterimburg fino a 10 giorni fa utilizzato per la coppa del mondo di calcio!!!
Come non fare la foto con la scritta dedicata ai mondiali di Russia...
24.07.18 Ekaterimburg
La chiesa del sangue di Ekaterimburg, memoriale dell'uccisione della famiglia dello zar il 16/07/1918
24.07.18 Ekaterimburg
All'interno della chiesa è possibile ammirare nella cripta le tombe di tutti I componenti della famiglia zarista..molto interessante
22.07.18 Lago Baikal
Ieri siamo stati al Lago Baikal il più grande del mondo con 1/3 dell'acqua dolce di tutto il pianeta. Il paesaggio è spettacolare regnano silenzo e tranquillità. Abbiamo provato a fare il bagno ma l'acqua era 10 gradi per cui abbiamo rinunciato.
Arrivare al lago è semplicissimo, da Irkutsk in un'oretta di bus e con 2 euro a testa si arriva a Listvyanka il paesino più famoso del lago da cui partono gite in barca di qualsiasi durata sul lago.
21.07.18 Irkutsk
La tramvia di Irkutsk, la più vecchia che io abbia mai visto. Farci un giro e come prenotare un massaggio, gli ammortizzatori non sanno nemmeno cosa siano.
21.07.18 Irkutsk (mascotte locale)
In realtà non sappiamo con cosa abbiamo fatto la foto ma ci sembrava divertente😂😘
Una delle cose più inaspettate di tutto il viaggio fatto fino ad ora. Ieri sera abbiamo trovato un gruppo di turisti come noi da varie parti del mondo con cui abbiamo scambiato opinioni e informazioni seduti ad un tavolo con una birra davanti.
20.07.18 Baikal
Magnifica vista del lago baikal dal treno prima di arrivare a Irkutsk. Il lago è il più grande di acqua dolce dell'intero pianeta e d'inverno ghiaccia completamente.
20.07.18 Irkutsk
Finalmente arrivati a Irkutsk. Il primo giorno abbiamo trovato maltempo ma comunque siamo stati in grado di visitate gran parte della città. Questa è la Kirov Plaza, la piazza centrale della città su cui si affaccia il palazzo del governatore.
20.07.18 In Viaggio verso Irkutsk
Qualche momento prima dell'arrivo a Irkutsk. Questa è una delle tre capotreno con cui abbiamo riso e scherzato e a cui ci siamo affezionati.
Durante il tragitto in treno e facilissimo fare nuove conoscenze, anche con l'equipaggio😍😍
Birra in Transiberiana
Una birretta con il nostro vicino di cuccetta Onza. A bordo del treno è facile fare nuove amicizie e scambiare opinioni con gli altri passeggeri. Anche perché e facile trovare qualcuno che faccia le stesse vostre tappe.
Aria di casa...
Ci siamo sistemati sul treno così. Da perfetti italiani ci facciamo sempre distinguere...anche perché da quello che abbiamo capito qui in russia (almeno nella parte orientale) la gente non ha mai visto persone dall'Italia.
Partenza.... Europa arriviamo... o quasi
Pronti per l'avventura in treno. Dopo aver fatto una spesa per un esercito ci apprestiamo a salire sul treno per scendere tre giorni dopo.
Guerra fredda... oggi museo
Sempre la fortezza di Vladivostok. Alle nostre spalle uno dei primi esempi di razzo aereo da combattimento usato durante la seconda guerra mondiale.
Un'altro interessantissimo museo da vedere assolutamente: la fortezza di Vladivostok. La fortezza ha ancora tutte le armi originale della guerra fredda, e all'interno c'è tutta la storia delle varie guerre combattute dalla russia su quel fronte. Molto interessante.
Iguana a Vladivostok ....
Camminando sul lungomare di Vladivostok abbiamo incontrato due russi che per 100 rubli (1,10€) lasciavano fare le foto con iguane vere. Una sensazione stranissima che ricorderemo per sempre.
17.07.18 Dall'osservation terrace di Vladivostok appena scesi dalla funicolare. Il ponte strallato che è un po' il simbolo della città dice che sia in più lungo al mondo (ma ci crediamo poco). Comunque una vista particolare che merita.
17.07.18 Siamo entrati per puro caso in questo localino russo senza sapere cosa avremmo mangiato. A gesti abbiamo ordinato questi due piatti di gnocchi.....semplicemente fantastici. Un piatto tipico russo che non ci saremmoai aspettati. Anche il locale ci ha sorpresi, molto carino e con un personale molto gentile.
Camminare in Piazza dei Combattenti
La piazza centrale di Vladivostok in onore dei guerrieri che hanno combattuto la rivoluzione russa, ovvero ....
Piazza dei Combattenti per il potere dei Soviet nel lontano est
16.07.18 Questo è l'aereo che abbiamo preso oggi da Tokyo a Vladivostok. Della compagnia Aurora, un ottimo mezzo con un'ottima crew anche se così non sembra😂😂😂. (Fino alla fine del volo non eravamo sicuri di atterrare)
Pronti per l'esperienza russa. Il treno ha 120 posti per vagone 480 circa in totale. Il tragitto dall'aeroporto alla città è stato molto interessante, le periferie russe sono per lo più spopolate e povere. Mano a mano che ci si avvicina ai centri abitati il tutto diventa sempre più simile ad una periferia occidentale anche se le differenze sono abissali. Impressionante come non esistono cartelloni pubblicitari se non nelle città più grandi.
16.07.18 Sul lungo mare di vladivostok in compagnia di un'ottima frittura di pesce.
L'atmosfera è quella tipica di posti sul mare come I nostri (Viareggio) se non fosse che siamo in Russia. Tutto ciò rende il posto ancora più spettacolare.
Pubblicità...
Nine Hours Asakasa
Per 40 euro a notte offrono un ampio e spazioso loculo con bagno e armadietto in comune in una delle città più costose al mondo. All'arrivo vi verrà consegnata una valigetta contenente asciugamani, pantofole, spazzolino e pigiama.
Il primo pranzo a tokyo post atterraggio. Le risate per le incomprensioni con i camerieri sono state tante(i giapponesi e l'inglese sono come due binari del treno...non si incontreranno mai)..ma tutto era ottimo ad un prezzo ragionevole. Location shinjuku tokyo centro.